
Budget speso su 260000,00
Indirizzo
Abruzzo, Teramo, Montorio al Vomano
Telefono
+390861590103
info@europamangimi.it
Sito
Social Profiles
Descrizione
Europa Mangimi è un’industria di produzione di alimenti zootecnici e alimenti per piccoli animali nata nel 1988 a Montorio al Vomano (TE) per volontà dei fratelli Enzo e Venturino Tomassetti. Europa Mangimi, oltre a rifornire allevatori e rivendite in tutto il territorio nazionale, è un punto di riferimento per le aziende presenti nel cratere Sisma Centro Italia, area che si caratterizza per la forte vocazione agricola e zootecnica.
La strategia aziendale di Europa Mangimi è da sempre fondata sulla ricerca e l’innovazione, sulla flessibilità e la rapidità nel rispondere all’orientamento del mercato, per potere soddisfare al meglio le esigenze dei clienti restando fedeli alla qualità e alla sicurezza.
Negli ultimi anni l'azienda ha creato le seguenti linee: EuroPetFood, cibo per cani e gatti che sta riscuotendo un notevole successo e oggi venduta anche all’estero; Prevenire, prodotti di libera vendita per la cura e l’igiene degli animali, oltre alle migliori performance di crescita; Emporio Primavera, linea negozi abbinata ai nostri clienti per un’Agraria più moderna che va oltre la solita offerta dove i clienti si sentono a loro agio per la cortesia, la professionalità, le consulenze tecniche che possono ricevere su tutti i settori non solo quello zootecnico. Europa Mangimi produce e distribuisce anche il marchio Russo Mangimi, storica azienda del settore zootecnico molto radicata in Campania, Lazio, Basilicata e Calabria, cosa che ha aumentato notevolmente la nostra clientela.
Il nostro progetto "Ricerca e innovazione per l'industria mangimistica" è pertanto finalizzato ad incrementare la competitività aziendale, attivare collaborazioni con fornitori locali al fine di creare occupazione e generare reddito nelle comunità in cui Europa Mangimi opera.
Obiettivo 1
Sviluppare, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, nuove produzioni.
Risultato 1
Nuova linea di trattamento e produzione di mangime in pellet in esercizio.
- Indicatori quantitativi e qualitativi previsti a fine progetto: aumento del fatturato del 10%; circa 50 nuovi clienti acquisiti a fine progetto; almeno il 90% dei Clienti soddisfatti dei nuovi prodotti.
Obiettivo 2
Accrescere le competenze e il benessere dei lavoratori per un percorso di crescita aziendale in grado di far fronte a mercati sempre più competitivi e variabili.
Risultato 2
Dipendenti e collaboratori formati.
- Indicatori quantitativi e qualitativi previsti a fine progetto: 100% di dipendenti e collaboratori hanno partecipato alle 30 ore di formazione erogate; dipendenti e collaboratori soddisfatti dei corsi e delle tematiche trattate; buone competenze acquisite dai dipendenti e dai collaboratori.
Obiettivo 3
Ricercare un vantaggio competitivo attraverso strategie di differenziazione.
Risultato 3
Funzioni aziendali di ricerca, innovazione e marketing potenziate. Indicatori quantitativi e qualitativi previsti a fine progetto: mercato in crescita del 10%; aumento 10% del numero di prodotti sviluppati e validati; circa 50 nuovi clienti acquisiti a fine progetto; almeno il 90% di clienti soddisfatti dei nuovi prodotti.
RAPPORTO FINALE DEL 25/02/2020 PROGETTO "RICERCA E INNOVAZIONE PER L'INDUSTRIA MANGIMISTICA" REALIZZATO DA EUROPA MANGIMI
A fine febbraio 2020 il progetto "Ricerca e Innovazione per l'Industria Mangimistica" può ormai considerarsi concluso.
Il progetto ha offerto l'occasione per:
- coinvolgere nelle diverse realizzazioni oltre 20 aziende fornitrici e partner;
- acquisire 105 nuovi clienti, di cui 80 ubicati nelle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, con una netta predominanza di aziende operanti nelle aree del Cratere Sismico Centro Italia.
- estendere l'area di mercato, con una penetrazione in più di 53 province italiane e diversi paesi esteri quali Repubblica Ceca, Croazia, Iraq,…;
- ampliare, attraverso alcune acquisizioni, i marchi gestiti dal gruppo.

Il fatturato 2019 è stato pari ad € 7.682.000, con un incremento dell'8% rispetto ai ricavi 2018, contribuendo a far ripartire il trend di crescita dopo gli eventi del 2016/2017.
A conclusione delle attività, anche la struttura organizzativa di Europa Mangimi risulta potenziata:
- Dipendenti a tempo indeterminato n° 13 (+1);
- Collaboratori esterni n° 7 (+3);
- Agenti di commercio con contratto plurimandatario n° 8 (+1);
- Terzisti autotrasportatori n° 8 (+3).
Di seguito il dettaglio delle principali realizzazioni del progetto.
Formazione professionale
Con la collaborazione di Ecoservizi Group e Serviter sono state rafforzate le conoscenze in materia di: a) sicurezza sui luoghi di lavoro e gestione delle emergenze; b) mangimi, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.
Nuova linea produttiva
La nuova linea con pressa pellettatrice, realizzata da Zepi Tecnologie, consente di sviluppare una capacità produttiva di 100 quintali/ora di mangime cubettato. Con l'entrata in funzione a marzo 2019 è stato possibile un aumento delle quantità prodotte, + 18.000 quintali, rispetto alla fase pre-progetto.
Promozione, marketing e comunicazione
Il nuovo sito web, curato da Sigma Studio Comunicazione di Montorio al Vomano (TE), è stato progettato e sviluppato con tecnologia "responsive" che adatta automaticamente il layout per una ottimale visualizzazione su ogni tipo di dispositivo (PC, tablet, smartphone). Con un design moderno, elegante ed essenziale, il sito garantisce un'immagine in linea con le traiettorie di sviluppo aziendale e una ottimale fruibilità ed accesso alle varie informazioni.
Il sito web è affiancato dalla pagina Facebook consentendo adesso una maggiore visibilità e un'interazione continua con gli utenti, anche di provenienza estera. Con il supporto di Sigma Studio una campagna di social marketing per la promozione dei marchi del gruppo ha permesso di testare le potenzialità della presenza on line.
La stessa azienda ha completato creazione, ideazione, bozzetti e sviluppo grafico dei prodotti, completi delle traduzioni a cura della Ditta Athena. Inoltre, sono stati approntati materiali promozionali quali opuscoli vari formati, banner, volantini, manifesti, etichette in PVC, polo personalizzate, T-shirt personalizzate, bandiere, Roll-up, adesivi in PVC stampati su forex, calendari per l'anno 2020.
Realizzati inoltre nuovi cataloghi tecnici, il catalogo 2019 "EuropeFood 2019" in italiano ed inglese, il magazine aziendale "ZooPetMagazine", inviato con Poste Italiane a 2000 clienti e fornitori.
Europa Mangimi ha partecipato a numerose fiere di settore, tra le quali spicca la Rassegna Agricola Centro Italia RACI di Villa Potenza Picena (MC).
Due interviste sono state pubblicate sul quotidiano "Il Sole24Ore" in data 14 febbraio 2019 e sulla rivista Abruzzo Economia di Luglio/Agosto 2018.

Infine, un contratto di sponsorizzazione con il Football Club Dilettantistico "Sporting Gran Sasso" di Montorio al Vomano è stato siglato con l'intento di sostenere giovani calciatori locali e contribuire alla ripresa culturale e sociale dell'area operativa.
Nuovi prodotti e servizi
Con la collaborazione del Dott. Massimo Antoniella, esperto alimentarista di Amelia (TR), a partire da ricerche condotte ad hoc, sono stati messi a punto nuovi prodotti mangimistici, apportando migliorie anche a quelli esistenti, per sfruttare le nuove potenzialità produttive.

Il progetto ha consentito anche di ridefinire e ottimizzare i servizi di consulenza a supporto degli allevatori, in particolare per suini, bovini da latte e da carne, ovini e ovaiole.
Europa Mangimi offre adesso i seguenti servizi:
- assistenza zoo-economica e veterinaria;
- analisi sul latte;
- supporto di laboratorio;
- analisi sierologiche e profili metabolici sugli animali;
- analisi sui foraggi e concentrati di origine aziendale;
- piani alimentari nelle diverse fasi dell’allevamento.
Con la consulenza di Serviter, si è proceduto al rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001.
Europa Mangimi, supportata da Ecoservizi Group, ha completato gli interventi di formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e ha nominato il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
È stata lanciata una nuova linea di prodotti denominata "Zootech Tutta Forza", specialità zootecniche personalizzate per soddisfare le singole esigenze delle aziende clienti, sempre coadiuvate dal servizio tecnico di Europa Mangimi.

L'azienda Sigma Studio di Montorio al Vomano ha offerto il proprio supporto per la progettazione grafica e lo sviluppo del nuovo catalogo Zootech e la realizzazione di una campagna social marketing per la promozione del marchio. La stessa azienda ha completato creazione, ideazione, bozzetti e sviluppo grafico dei prodotti finiti e il miglioramento di prodotti esistenti cubettati.
A Piemme Print srls è stata affidata la stampa di materiali da utilizzare per le diverse azioni di promozione di Europa Mangimi e dei suoi prodotti. Trattasi di: stampe 1000 opuscoli vari formati, 3 banner, 2000 volantini, 100 manifesti, 1200 etichette in PVC, 20 polo personalizzate, 20 T-shirt personalizzate, 3 bandiere, 3 Roll-up, 5 adesivi in PVC stampati su forex. La ditta Edipress ha invece predisposto 7.000 calendari per l'anno 2020.
Inoltre, è stato siglato un contratto di sponsorizzazione con il Football Club Dilettantistico "Sporting Gran Sasso" di Montorio al Vomano.

Oltre agli aspetti prettamente promozionali (esposizione striscione, cartellonistica e pubblicità fonica durante le gare interne) sono da sottolineare quelli sociali, dato che il contributo economico di Europa Mangimi è destinato a sostenere l'attività sportiva di giovani calciatori nel campionato allievi 2019/2020.
Infine, è stato lanciato "ZooPetMagazine", magazine aziendale che sarà inviato con Poste Italiane a 2000 clienti e fornitori di Europa Mangimi.

Nel primo numero anche un articolo dedicato al sostegno del Comitato Sisma Centro Italia.
Nel periodo Febbraio 2019 - Giugno 2019, Europa Mangimi ha innanzitutto completato l'installazione dell'impianto di pellettatura mangime, realizzato da Zepi Tecnologie.
Con la nuova linea, la cui entrata in funzione è avvenuta in data 11/03/2019, Europa Mangimi può adesso sviluppare una capacità produttiva di 100 quintali/ora di mangime cubettato.

Anche in virtù delle nuove possibilità produttive, con la collaborazione del Dott. Massimo Antoniella, esperto alimentarista di Amelia (TR), sono stati messi a punto nuovi prodotti mangimistici, apportando migliorie anche a quelli esistenti.

Inoltre è proseguita l'attività di formazione del personale in materia di: sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con l'abilitazione di David Marco quale Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; igiene e sicurezza alimentare sui mangimi.
L'azienda, di concerto con il Servizio Help Desk del Comitato Sisma Centro Italia, ha anche inteso apportare alcune modifiche alle azioni progettuali potenziando gli interventi che riguardano la comunicazione e il marketing, leve strategiche per far conoscere le nuove produzioni aziendali e acquisire maggiore clienti e quindi competitività sui mercati.
In data 14 febbraio 2019, sul quotidiano "Il Sole 24 Ore" è stato pubblicato l'articolo dal titolo "Europa Mangimi: dal 1988 la famiglia Tomassetti offre ai clienti prodotti di qualità". Il testo, oltre a sintetizzare la storia e le peculiarità dell'azienda, evidenzia il supporto fornito dal Comitato Sisma Centro Italia.

Dal 4 maggio 2019 è on line il nuovo sito web, curato da Sigma Studio Comunicazione di Montorio al Vomano (TE). Progettato e sviluppato con tecnologia "responsive", che adatta automaticamente il layout per una ottimale visualizzazione su ogni tipo di ambiente (PC, tablet, smartphone), il nuovo sito ha un design moderno, elegante ed essenziale, che garantisce una ottimale fruibilità ed accesso alle varie sezioni. Importante novità l'introduzione delle due sezioni RIVENDITE e ALLEVAMENTI, dove è possibile trovare tutti i prodotti e i servizi che il Gruppo Europa Mangimi è in grado di fornire.

Il sito web è affiancato dalla pagina Facebook dove l'azienda, anche con il supporto del fornitore dei servizi di comunicazione, ha iniziato a presidiare con maggiore costanza i social, incrementando l'aggiornamento dei post e l'interazione con gli utenti, anche di provenienza estera.
Infine, dal 10 al 12 maggio 2019, Europa Mangimi è stata presente con un proprio stand (Settore D - Agroalimentari) alla 35° Rassegna Agricola Centro Italia RACI di Villa Potenza Picena (MC).

In termini di impatto dei nuovi investimenti, Europa Mangimi ha acquisito molti nuovi clienti in diverse zone del centro e sud Italia, con un incremento del fatturato superiore al 12% e l'assunzione di una nuova unità lavorativa (al momento). Si ritiene inoltre importante segnalare il continuo coinvolgimento, ove possibile, di fornitori e partner provenienti da aree del cratere sismico del centro Italia e il crescente interesse da parte di paesi esteri (es: Repubblica Ceca, Iraq,...).
Nel periodo novembre 2018/gennaio 2019, Europa Mangimi ha focalizzato l'attenzione sul completamento della nuova linea di pellettatura mangime, elemento fondamentale di tutto il progetto e da cui dipendono altre azioni (ricerca e progettazione nuovi prodotti, marketing).
L'azienda ZEPI TECNOLOGIE, completata la realizzazione dei componenti dell'impianto nelle officine di Trignago (Verona), li ha trasferiti a Montorio al Vomano per avviare le operazioni di installazione che si concluderanno entro il 13 febbraio 2019. Il collaudo finale è previsto per il 15 febbraio 2019.
La formazione del personale per l'utilizzo della nuova linea procede parallelamente con l'installazione e continuerà dopo il collaudo. L'impianto, dotato di una pressa pellettatrice con capacità di 13,5 ton/h (polli), 7,5 ton/h (conigli) senza aggiunta di vapore, entrerà in produzione il 18 febbraio 2019.



Per le attività di marketing, si è proceduto a affidare l'incarico di progettazione e sviluppo del nuovo sito web in due lingue (italiano, inglese) alla ditta Sigma Studio Comunicazione di Montorio al Vomano (Te).
L’architettura, i contenuti e le finalità del sito tengono conto dell’attuale sito esistente.
Il nuovo sito web:
- verrà realizzato in modalità RWD (Responsive Web Design) in modo che le pagine adattino automaticamente il layout, per fornire una visualizzazione ottimale in funzione dell'ambiente nelle quali vengono visualizzate (monitor di varie grandezze, tablet etc), riducendo al minimo all'utente la necessità di ridimensionamento e scorrimento;
- sarà dotato di un CMS (Content Management System) WordPress.
Di seguito alcuni scatti delle sezioni del sito in versione provvisoria.





Con Publimedia srl è stato siglato un contratto per la pubblicazione di un'intervista a due colonne, incentrata sull'azienda e sul progetto CSCI, sul quotidiano IlSole24ore.
Europa Mangimi, che è affiancata nell'implementazione del progetto da Civica srl - società di consulenza di Pescara, ha firmato un contratto di fornitura con l'azienda ZEPI TECNOLOGIE per una nuova linea di trattamento e produzione di mangime, . Dopo la progettazione del nuovo impianto, ne è stata avviata la realizzazione presso le officine di Tregnago (Verona). Montaggio, messa in funzione e test pilota saranno conclusi entro dicembre 2018.


Per l'obiettivo 2, che prevede di accrescere le competenze e il benessere dei lavoratori, si è deciso di programmare tre corsi di formazione rivolti al personale aziendale:
- economia circolare e opportunità per l’industria mangimistica;
- sicurezza sui luoghi di lavoro e gestione delle emergenze;
- mangimi, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.
Le 30 ore di formazione saranno erogate dalle società Ecoservizigroup di Giulianova (TE) e Serviter di Teramo.
Dal punto di vista del potenziamento delle funzioni aziendali di ricerca, innovazione e marketing ai fini dell'acquisizione di una maggiore competitività sul mercato (obiettivo e risultato 3):
- è stata effettuata un'analisi per verificare lo stato dell'arte, le tendenze e le opportunità di mercato nell'industria mangimistica (es: utilizzo sottoprodotti alimentari, insetti, petfood 100% vegetali). L'azienda intende optare principalmente per linee antibiotic free dedicate ai suini, dati anche i rapporti esistenti con importanti allevamenti clienti. Altri nuovi prodotti potranno essere realizzati grazie alla nuova linea di pellettatura installata. Un consulente alimentarista esterno, oltre ad occuparsi della consulenza e assistenza tecnica ai clienti, garantirà il supporto in tale ambito;
- si sta poi studiando il potenziamento/restyling "Emporio Primavera", una proposta di Europa Mangimi rivolta alle rivendite agricole che intendono specializzare la propria offerta (arredamento, prodotti, comunicazione e promozione);
- è stato avviato lo studio di un accordo di collaborazione (contratto di rete,...) con aziende ed operatori dell'area cratere;
- dal punto di vista della promozione e comunicazione:
- è stato realizzato il catalogo 2019 "EuroPetFood2019" in italiano ed inglese;


sono stati effettuati da SIGMA STUDIO aggiornamenti grafici sacchi della linea PET completi delle traduzioni a cura della Ditta Tyche srl;

- è stata fatta un'analisi dei siti web di aziende concorrenti per definire caratteristiche, funzionalità e layout del novo portale aziendale che sarà on line da gennaio 2019;
- è stato pianificato il calendario fiere 2019;
- un articolo sul progetto è stato pubblicato dalla rivista Abruzzo Economia.
Lista documenti
- Articolo su Abruzzo Economia - Luglio/Agosto 2018
- Estratto studio mercato EM
- Emporio Primavera
- Catalogo 2019 - Parte 1
- Catalogo 2019 - Parte 2
- News 08 05 2019.pdf
- ZOOPETMAGAZINE Numero 1.pdf
- Sintesi Ricerca Industria Mangimistica - Dott Antoniella.pdf
- @ BOVINI Catalogo Tecnico 11-2019.pdf
- Contratto di sponsorizzazione
- @ BOVINI DA LATTE Catalogo 11-2019.pdf
- @ CAVALLI Catalogo Tecnico 11-2019.pdf
- @ CONIGLI Catalogo Tecnico 11-2019.pdf
- @ OVAIOLE Catalogo Tecnico 11-2019.pdf